Radendomi l’altro giorno pensavo alla differenza di prezzo delle mie mach3, al supermercato di una grossa catena alimentare costavano €. 14 mentre al supermercato dei detersivi li ho pagati €.7. Allora la mia fantasia ha iniziato a camminare: perché’ pur essendo uguali costano meno? forse provengono da qualche camion rubato? O addirittura la camorra (visto che dove viviamo non c’è più nulla da meravigliarsi) ricicla le lamette vecchie buttate? E magari fra qualche anno ci viene il tumore alla faccia? O forse ci sono semplicemente dei ladri autorizzati come quelli del supermercato? A questo quesito in molti mi hanno risposto su FB tra cui un amico direttore di supermercato ragguagliandoci con informazioni molto interessanti, lui dice: “Potrebbe essere,per esempio,che il ricarico per l’indice di taccheggio nei supermercati e’ più elevato, potrebbe essere che sono di mercato parallelo (importato da paesi extracomunitari) potrebbero essere di dubbia provenienza o contraffatte potrebbero essere state acquistate da ” stockkisti ” ovvero grossisti che acquistano direttamente dalle aziende i surplus di produzione a prezzi molto convenienti riuscendoli a piazzare sul mercato ad un ottimo prezzo. L’ho ringraziato molto per averci portato a conoscenza di sfaccettature di mercati di cui personalmente non avevo idea, e questo spiega tante cose. Anche se io continuo a dare un valore ai soldi e personalmente €. 14 per 5 lamette di questi tempi li trovo esagerati
…domani mi compro un rasoio elettrico….
Rispondi