L’uomo e la bestia…


L’UOMO E LA BESTIA. – Non essendo un amante del calcio, Ieri sera ho rivisto per la seconda volta “amore senza confini” un film straordinario con Angelina Jolie e Clive Owen, una delle tante storie di migliaia di persone che muiono per fame e malattie in Africa. La storia narra di Un gruppo di medici senza frontiere e volontari inglesi che dedicano la loro vita alla salvazione di vite umane, abbandonando qualsiasi confort della vita occidentale. Dove la fame fa piu dolore della sofferenza fisica causata da malattie o armi da fuoco. In questo scenario spuntano le mine antiuomo, quelle che quando ci sei con il piede sopra l’unico ricordo che ti rimane è il click che inescato la bomba e ha segnato il tuo destino. Quelle mine antiuomo che produciamo nella realtà noi in Italia, quelle che se sei fortunato ti maciullano solo la gamba e ti lasciano un destino atroce da vivere. Li non c’è la possibilità di avere un codice per segnalarti il pericolo, cosi come quello annunciato dalla televisione in Belgio, “l’allerta antiterrorismo oggi è scesa dal livello 4 al livello 3”. In quelle terre il livello è sempre 4. Ma li bisogna correre per andare a prendere del cibo, acqua o medicinali, non puoi pensare se ci sono le mine, è un rischio da correre. Quelle mine che sono prodotte dalla societa Italiana Beretta s.p.a., dove il socio primario è Beretta e il maggiore socio azionario è lo IOR, la banca del vaticano, nella “santa sede”. Oggi cosi come ieri i telegiornali mostrano il Santo Padre in visita in Africa, in quelle zone dove ci sono barracopoli di 100.000 abitanti, a portare un messaggio di Pace. Il cronista sottolinia che Bergoglio lascierà anche dei soldi per questa gente. Io resto a riflettere sul resto, meno male che oggi è uscito un po di sole, mi aiuterà ad affrontare questo nuovo giorno mentre continuo a pensare a quelle vittime del nostro egosimo.   

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: